2^ TROFEO DEL PALIO – CHE GRAN SUCCESSO!!!

ECCO COME INTENDIAMO AMICIZIA E MUTUA PROSPERITA’ !

dsc_0547

Anche quest’anno l’A.S.D. Judo Valpolicella ha voluto far parte del fornito programma del cartellone degli eventi del Palio del Recioto di Negrar, e l’ha fatto, organizzando la manifestazione non competitiva per bambini e ragazzi dai 7 ai 10 anni denominata:” 2^ Trofeo del Palio“, Sabato 8 Aprile al palazzetto dello sport di Arbizzano.

L’avvenimento, patrocinato dal Comune di Negrar, ha richiamato molte società di Verona e altre da Treviso,Vicenza, Trento e Mantova. In tutto i ragazzi erano 280 e si sono confrontati con allegria e spensieratezza creando un clima festoso.

La manifestazione ha avuto anche una valenza sociale; L’introito delle iscrizioni infatti sarà devoluto ad una scuola di Judo gratuita a Malindi in Kenya, fondata dal Maestro Alfredo Vismara. Erano presenti anche i rappresentanti di AIL (Associazione Italiana Leucemie) con le loro uova pasquali.

L’evento ha avuto successo grazie alla collaborazione di ASC (Associazioni Sportive Confederate), Amministrazione Comunale (presente alla gara con intervento del Sindaco Grison e l’assessore allo sport Quintarelli) e tanti genitori e ragazzi che si sono prestati nelle varie mansioni.

SONY DSC
La maestra Anna (presidente di ASD Judo Valpo) con il Sindaco Grison e l’Assessore Quintarelli.

Il Direttivo e i Soci di A.S.D. Judo Valpolicella auspicano continuità per questa bella e utile iniziativa. Alla prossima!!!

Link per info sul progetto Kenya: http://www.amicideljudo.it/kenya.html

SONY DSC
Momenti di gara…

17796851_1484946634870071_5457999974323073462_n

SONY DSC
Medaglie e premiazioni

Per altre foto visita la nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/judovalpo/

Hajime!

Significa ‘iniziare’ ed è il comando verbale che segna l’avvio di un incontro nelle Arti Marziali.

Inizia anche tu e vieni a provare il Judo da noi.

Contattaci mandando un messaggio whatsapp per prenotare la tua lezione prova. Per la prova non è necessario nessun tipo di attrezzatura e basta un normale abbigliamento sportivo. Ti chiediamo però di avere un CERTIFICATO MEDICO di idoneità valido.